Rifugio


Tartaglione – Crispo (Rifugio)

Livio Lenatti, guida alpina della Valmalenco, insieme al fratello Giovanni, costruì la capanna Nuccio in Val Sissone, che nel 1930 passò alla SUCAI di Milano (Sezione Universitaria del CAI) con il nome di rifugio G. […]

Tedeschi Mario al Pialeral (Rifugio)

La Capanna Pialeral prendeva il nome dall’omonima località sulla Grigna Settentrionale. Fu edificata nel 1907 della SEM (Società Escursionisti Milanesi) poi confluita nel CAI. Sul finire della la seconda Guerra Mondiale, nel 1944, fu distrutto […]

Telegrafo – Barana Gaetano (Rifugio)

Nel maggio del 1896, la proposta di costruire un rifugio sul Monte Baldo fu portata al vaglio dell’assemblea sezionale che l’approvò all’unanimità. Fu scelta l’ubicazione poco sotto la Cima Telegrafo su terreno ceduto dal Comune […]

Telespazio (Rifugio)

Il rifugio Telespazio si trova a 1980 mt sulle pendici del Monte Magnola. Fu costruito negli anni ’80 da Telespazio, azienda leader nel campo dei servizi satellitari, che lo utilizzò per 25 anni circa. Terminato […]

Terme di Valdieri (Rifugio)

L’ex rifugio Terme di Valdieri era di proprietà della sezione CAI di Cuneo si trovava a 1346 mt lungo la strada presso le Terme di Valdieri.

Tissi Attilio (Rifugio)

Il 22 agosto 1959 alla Torre di Lavaredo perdeva la vita il senatore della Repubblica Attilio Tissi, presidente del CAI di Belluno, valente alpinista e valoroso patriota. Un senso di sbigottimento colpì la grande famiglia […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato