Rifugio


Sebastiani Vincenzo al Velino (Rifugio)

La proposta di costruire un rifugio sul Velino venne avanzata nell’assemblea sezionale del CAI di Roma nel 18 maggio del 1913. L’idea era quella di facilitare le escursioni sul Monte Velino.Nel 1914 si riparlò in […]

Segantini Giovanni – Val d’Amola (Rifugio)

Il rifugio Segantini ha uno stretto legame con la Presanella in quanto ne costituisce la base di partenza per salita classica alla cima.La prima costruzione in Val d’Amola con la classica forma a cubo che […]

Seisera Hütte (Rifugio)

Agli inizi del ‘900 la DuÖAV costruì alcuni rifugi sulle Alpi Giulie, nello specifico il Seisera Hütte venne edificato alla testa della Valle omonima ma ebbe vita breve perchè venne distrutto nel corso della Grande […]

Sella Eugenio al Nuovo Weissthor (Rifugio)

La capanna, convertita a bivacco, sorge a 3150 m. sul versante orientale del Monte Rosa, sopra ad una sporgenza di roccia che si pensò al riparo del pericolo di valanghe e da infiltrazioni d’acqua. Il […]

Sella Quintino – Tuckett (Rifugio)

Il rifugio orientale, di più modeste dimensioni ed oggi usato come dipendenza, fu costruito nel 1905 dalla SAT e chiamato rifugio Quintino Sella in onore al fondatore del Club Alpino Italiano.La costruzione principale fu eretta […]

Sella Quintino al Felik (Rifugio)

La prima costruzione fu inaugurata nel 1885 dalla sezione CAI di Biella in concorso con la sezione CAI di Varallo Sesia e dedicata al Senatore Quintino Sella, uno dei fondatore del Club Alpino Italiano. Il […]

Sella Quintino al Monte Bianco (Rifugio)

Il rifugio venne costruito a 3370 m. d’altezza, un’ora più a monte dell’antica Capanna delle Aiguilles Grises alla testata del contrafforte roccioso ai Rochers  sul versante sud-ovest del Monte Bianco. Agevolava l’ascensione alla vetta del […]

Sella Quintino al Monviso (Rifugio)

Il rifugio Quintino Sella fu costruito tra il 1904 ed il 1905, ed inaugurato il 23 luglio 1905. All’epoca era conosciuto come rifugio Quintino Sella al Lago Grande di Viso per distinguerlo da un secondo […]

Sella Vittorio al Lauson (Rifugio)

Nel lontano 1850, in una delle conche più soleggiate del Parco Nazionale del Gran Paradiso il Re Vittorio Emanuele II stabilì una delle sue case di caccia. Nel 1913 il Re effettuò l’ultima battuta di […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato