Cartoline dai rifugi


Vaccarone Luigi (Rifugio) già Rifugio d’Ambin

Il rifugio, costruito nell’alto vallone della Clarea in Val di Susa nel maggio del 1900 dal Cai di Torino, fu successivamente ceduto alla sezione CAI di Chiomonte; fu dedicato all’Avv. Luigi Vaccarone, di nobile famiglia […]

Ferreri Eugenio (Bivacco) già Rifugio della Gura

Il rifugio della Gura fu costruito e inaugurato nel 1887 su proposta del socio Giuseppe Corrà della sezione del CAI di Torino. La piccola struttura molto essenziale è rimasta inalterata nel tempo. La sezione dedicò […]

G.E.A.T. in Val Gravio (Rifugio)

Il rifugio fu costruito nel 1928, durante la seconda guerra mondiale fungeva da ricovero per i partigiani durante la Resistenza; fu incendiato e distrutto dai nazifascisti nel maggio del 1944. Nel 1950 fu ricostruito e […]

Lowrie Barbara (Rifugio)

L’edificio che ospita il rifugio fu fatto costruire nel 1928 da una coppia statunitense, Walter e Barbara Lowrie, come casa di caccia.Poco tempo dopo la coppia lo donò alla sezione UGET di Val Pellice che […]

Levi Mariannina – Molinari Magda (Rifugio)

Le prime notizie storiche risalgono agli anni attorno al 1920 riguardo alla presenza di una grangia nella zona sopra l’abitato di Exilles, situata al limitare di una lariceta, creata come riparo per i pastori prima […]

Rey Guido in Val Sea (Rifugio)

Nell’assemblea straordinaria del 13 maggio 1926, la direzione UGET presentava la proposta di un nuovo rifugio; iniziava subito la campagna per la raccolta di fondi necessari alla costruzione. Nel maggio 1927 si decide l’ubicazione di […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato