Cartoline dai rifugi


Picco Ivigna (Rifugio) già Ifingerhütte

Il rifugio Ifinger fu costruito nel 1913 dall’associazione degli Amici della Natura (Naturfreunde) di Merano ed inaugurato l’anno successivo. Dopo la prima guerra mondiale, con l’annessione dell’Alto Adige all’Italia, lo stato italiano espropriò l’immobile ai […]

Stroppia (Rifugio)

Il rifugio sorge a 2260 mt su un’ampia cengia erbosa nell’alta Valle Maira, alla base del primo salto della cascata di Stroppia.Originariamente era una casermetta militare che fu ristrutturata e riattata a rifugio dalla sezione […]

Unerzio (Rifugio)

La capanna sociale Unerzio si trova a 1639 mt nell’abitato di Pratorotondo nel Vallore omonimo tributario della Valle Maira.Nel periodo estivo si può giungere al rifugio in auto mentre d’inverno la strada è percorribile fino […]

Giacoletti Vitale (Rifugio)

Negli anni ’30 il manufatto posto sul colle del Losas, di fronte alla maestosa parete nord del Monviso, era utilizzato come casermetta dalla Guardia di Finanza, che abbandonò nel 1943. In un primo momento, nel […]

Pussa (Rifugio)

Il rifugio posto alle testata della Val Settimana nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane fu costruito dalla sezione CAI di Claut agli inizi degli anni ’70 su un appezzamento di terra donato dal […]

Mazzeni Dario al Buinz (Rifugio)

Il rifugio posto su un piccolo ripiano boschivo nell’alta Spragna, sulle pendici settentrionali del Buinz, fu costruito nel 1932 dal G.A.R.S. (Gruppo Alpinisti Rocciatori e Sciatori) della sezione CAI di Trieste. Fu dedicato a Dario […]

Brunner Guido (Rifugio)

Il rifugio Brunner, posto nella valle di Riobianco, è conosciuto come “Capanna del Re” (capanna di caccia del re di Sassonia). Venne utilizzato nella prima Guerra Mondiale come sede di comando austriaca. Dopo la guerra […]

Stuparich (Rifugio)

Nei primi tempi, sul versante nord del Montasio, veniva utilizzata come ricovero una casermetta militare dalla prima Guerra Mondiale. Nel 1924, il SUCAI triestino riatto adeguatamente la casermetta a rifugio che dedicò alla memoria di […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato