Brunner Guido (Rifugio)
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Tarvisio (Udine)
- Sezione: Tarvisio
- Sito ufficiale: http://www.caitarvisio.it/capanna_brunner.html
- Anno di costruzione: 1926

Brunner Guido (Rifugio)
Il rifugio Brunner, posto nella valle di Riobianco, è conosciuto come “Capanna del Re” (capanna di caccia del re di Sassonia). Venne utilizzato nella prima Guerra Mondiale come sede di comando austriaca. Dopo la guerra passò sotto la tutela del Demanio Italiano.
Nel 1926 fu dato in affidamento alla Società Alpina delle Giulia che lo riattò a rifugio alpino dedicandolo a Guido Brunner volontario giuliano nella Grande Guerra, caduto l’8 giugno 1916 sul monte Fior.
Nel corso della seconda Guerra Mondiale subì gravi atti di vandalismo tanto che la Sezione fu costretta ad un radicale restauto che ne permise la riapertuta solo nel 1949.
Nel anni a seguite la Regione Friuli ne mantenne l’efficienza fino al suo abbandono, alla fine degli anni ’80.
Nel 2010 grazie all’interessamento della sezione CAI di Tarvisio ed il contributo di altri enti regionali si fece una ristrutturazione completa della capanna come si presenta oggi.