Rifugio


Stoppani Antonio (Rifugio)

La Stazione Alpina Antonio Stoppani sulle pendici del Resegone, così veniva chiamata agli inizi del ‘900, era un cascinale di proprietà privata con fondo annesso che venne ceduto alla sezione CAI di Lecco nel 1895 […]

Stoppani Antonio al Grostè (Rifugio)

Il rifugio Stoppani fu costruito dalla SAT nel 1892. Nell’agosto del 1940 venne completamente distrutto da un incendio ed al suo posto, poco più in basso, venne costruito il rifugio Giorgio Graffer.(Marco Benedetti & Riccardo […]

Stroppia (Rifugio)

Il rifugio sorge a 2260 mt su un’ampia cengia erbosa nell’alta Valle Maira, alla base del primo salto della cascata di Stroppia.Originariamente era una casermetta militare che fu ristrutturata e riattata a rifugio dalla sezione […]

Stuparich (Rifugio)

Nei primi tempi, sul versante nord del Montasio, veniva utilizzata come ricovero una casermetta militare dalla prima Guerra Mondiale. Nel 1924, il SUCAI triestino riatto adeguatamente la casermetta a rifugio che dedicò alla memoria di […]

Tagliaferri Nani (Rifugio)

Il rifugio Tagliaferri, in Val di Scalve, venne inaugurato il 22 settembre 1985 grazie alla volontà degli scalvini con il contributo economico della Comunità Montana e della sezione CAI di Bergamo. É intitolato al primo […]

Talarico Alfredo (Rifugio) già Rifugio dell’Ubac

Il rifugio Talarico è situato a 1750 mt nel vallone di Pontebernardo in località Prati del Vallone (Alpi Liguri). Fu costruito nel 1939 su progetto dell’Ing. G. Apollonio con il nome di Rifugio dell’Ubac nell’ambito […]

Taramelli Torquato alle Monzoni (Rifugio)

L’idea di costruire un rifugio nel cuore dei Monzoni, zona di rilevante interesse geologico, risale al 1903 quando la SAT ne decise la costruzione per ospitare la visita degli illustri studiosi del Congresso Geologico Internazionale […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato