Piemonte


Fantoli Antonio (Rifugio)

La storia del rifugio ebbe inizio il 22 dicembre 1946 quando il Dr.Luciano Fantoli donò alla neonata sezione CAI di Pallanza un rudere sito all’Alpe Ompio a condizione che una volta ristrutturato e riconvertito a […]

Ferioli Santino (Rifugio)

Da tempo alla Sezione di Olgiate Olona c’era l’idea di costruire qualcosa che rimanesse nel tempo e fosse di utilità comune per chi frequentasse la montagna. Per realizzare il progetto fu scelta la Val Sesia, […]

Ferrari Gian Domenico (Rifugio)

Nel gennaio del 1899 nel corso di una riunione di un gruppo di volenterosi tenutasi a Piedimulera si pose le basi per la costituzione della Società Escursionisti Ossolani (S.E.O.); legalmente ratificata nel febbraio dello stesso […]

Ferreri Eugenio (Bivacco) già Rifugio della Gura

Il rifugio della Gura fu costruito e inaugurato nel 1887 su proposta del socio Giuseppe Corrà della sezione del CAI di Torino. La piccola struttura molto essenziale è rimasta inalterata nel tempo. La sezione dedicò […]

Fondomonfracchio (Rifugio)

Il rifugio Fondomonfracchio si trova a 1072 mt nella Valle Onsernone, al confine tra Vigezzo e Canton Ticino. E’ stato aperto ed inaugurato il 22 luglio 2017 dalla sezione CAI Val Vigezzo dopo i lavori […]

G.E.A.T. in Val Gravio (Rifugio)

Il rifugio fu costruito nel 1928, durante la seconda guerra mondiale fungeva da ricovero per i partigiani durante la Resistenza; fu incendiato e distrutto dai nazifascisti nel maggio del 1944. Nel 1950 fu ricostruito e […]

Galambra – Grange della Valle (Rifugio)

Quando, nel 1931, il regime fascista impose a tutte le associazioni libere di entrare in grandi associazioni riconosciute dal partito, l’UGET e le sue sottosezioni furono costrette ad entrare nel CAI. Nel divenire degli anni, […]

Gardetta (Rifugio)

Il rifugio sorge sull’altopiano della Gardetta poco ad est del passo omonimo, nel comune di Canosio. La zona è disseminata di casermette militari ormai diroccate che venivano utilizzate per il presidio del valico già a […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato