Cartoline dai rifugi


Jervis Guglielmo (Rifugio)

In rifugio Jervis si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso in località Pian del Nel, nel comune di Ceresole Reale. In origine era una casermetta dell’esercito, realizzata come punto di appoggio alle truppe […]

Pian de Fontana (Rifugio)

Il rifugio Pian De Fontana è inserito nel parco delle Dolomiti Bellunesi alle pendici meridionali delle Cime dei Bachèt, al confine tra il gruppo dello Schiara e quello più settentrionale del Prampèr. E’ composto da […]

Città di Milano (Rifugio) già Schaubachhütte

Il rifugio sorge alla testata della Valle di Solda in posizione dominante la morena orientale della Vedretta di Solda. La prima costruzione risale al 1876 a cura della società alpinistica “Wilde Banda” di Vienna che […]

Casati Gianni – Guasti Alessandro (Rifugio)

Il rifugio è posto al margine di una larga sella glaciale del Passo del Cevedale nel Gruppo Ortles-Cevedale. Fu costruito nel 1922 dalla sezione CAI di Milano con un generoso contributo della famiglia Casati. Venne […]

Hochjoch (Rifugio) ora Bivacco Città di Cantù

L’idea di costruire una capanna sull’Hochjoch risale al 1894 quando la sezione DuÖAV di Berlino si occupava delle infrastrutture alpine nel gruppo dell’Ortles. Nel 1898, una volta trovati i finanziamenti grazie a cospicue donazioni, si […]

Borletti Aldo e Vanni (Rifugio) già Berglhütte

Il rifugio, posto su un dosso dominante la Valle di Trafoi ai piedi dello sperone settentrionale del Corno di Plaies nel Gruppo dell’Ortles, si chiamava inizialmente Berglhütte. Fu costruito nel 1884 per merito di Ferdinand […]

Similaun (Rifugio) già Similaunhütte

Il rifugio fu costruito al Giogo Basso in Val Senales a pochi metri dal confine con l’Austria nel 1899 da Serafin Gurschler . Nel 1906 fu eseguito una primo ingrandimento. Nel 1912 cambiò la proprietà […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato