Cartoline dai rifugi


Cà San Marco (Rifugio)

Cà San Marco, in prossimità del Passo omonimo passo, può essere considerato il più antico rifugio delle Alpi. L’edificio venne fatto costruire oltre quattro secoli fa in coincidenza dell’apertura della Strada Priula che collegava Venezia […]

Laghi Gemelli (Rifugio)

Il rifugio Laghi Gemelli posto nell’alta Val Brembana fu costruito dalla sezione CAI di Bergamo nel 1899 ed inaugurato il 1 luglio del 1900 con servizio di alberghetto; costituito da quattro ambienti, due dormitori (uno […]

Prudenzini Paolo (Rifugio) già Rifugio Salarno

Il rifugio Salarno alla testata della Valla omonima, nel gruppo dell’Adamello, fu cotruito dalla sezione CAI di Brescia. I lavori iniziarono nel 1882 ed in occasione del XVI° congresso CAI del 1883 venne solennemente inaugurato. […]

Garibaldi al lago Venerecolo (Rifugio)

Il vecchio rifugio Garibaldi, posizionato nella conca del Venerocolo ai piedi dell’Adamello, venne costruito negli anni 1892-1893 con grande sforzo della sezione CAI di Brescia. Il nome Garibaldi fu scelto per ricordare lo scontro avvenuto […]

3° Alpini in Valle Stretta (Rifugio)

  • Regione: Piemonte
  • Loc: Bardonecchia, ora nel comune di Névache (Francia) (Torino)

Con il trattato di pace firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 con le potenze alleate, l’Italia uscì definitivamente dalla seconda Guerra Mondiale. La gente piangeva i suoi morti e restavano da sanare gravi ferite […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato