Cartoline dai rifugi


Genova (Rifugio) già Franz Schlüterhütte

La costruzione di un rifugio al Passo Poma (Gruppo Puez-Odle) nacque da un’idea di Johann Santner, padre dell’alpinismo tirolese. La realizzazione del rifugio avvenne nel 1896 grazie ad un ricco commerciante di Dresda, un certo […]

Chiusa al Campaccio (Rifugio) già Klausenerhütte

In origine l’edificio, ai pascoli dell’Alpe Campaccio, faceva parte della malga privata Kompatsch, di proprietà del maso “Moar zu Viersch” di Pardell sopra Chiusa. Nel 1908 la sezione DuÖAV di Chiusa acquistò in blocco l’intera […]

Kostner Franz (Rifugio)

La costruzione del rifugio al Vallon (versante orientale del Gruppo del Sella) fu iniziata nel 1913 dalla sezione DuÖAV di Bamberg. Rimasta incompiuta per lo scoppio della prima Guerra Mondiale, la sezione CAI di Bolzano […]

Resciesa (Rifugio) già Raschotzhütte

Il rifugio sul Monte Resciesa in Val Gardena, fu eretto dalla sezione DuÖAV di Gardena nel 1904. Una struttura a chalet parte in muratura e parte in legno con veranda, sala da pranzo, due camere […]

Firenze (Rifugio) già Regensburgerhütte

Il rifugio fu costruito nel 1888 dalla sezione DuÖAV di Regensburg. La stessa lo ingrandì nel 1895 e nel 1905 con la costruzione di un secondo corpo più confortevole e spazioso. Dopo la prima Guerra […]

Bergamo (Rifugio) già Grasleitenhütte

Il Grasleitenhütte, la prima denominazione, fu costruito nel 1887 dalla sezione DuÖAV di Lipsia. L’area di costruzione fu messa a disposizione gratuitamente dal Comune di Tires. La prima gestione fu affidata alla “Rosenwirtin” che, insieme […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato