Rifugio


Traglio Abele (Rifugio)

La prima costruzione al lago di Capezzone in Valle Strona risale al 1895, era una piccola baita chiamata “baitin dal Pastur”, costruita dalle famiglie di Campello Monti e utilizzata dai pastori nel periodo della transumanza. […]

Trombetta Benedetto – le Cisterne (Rifugio)

Il rifugio Trombetta conosciuto anche come “le Cisterne” sorge ai piedi del versante meridionale del monte Serra Comune nel cuore dei Monti Ernici sorani, posto in una conca boschiva così chiamata delle “Cisterne” da cui […]

Unerzio (Rifugio)

La capanna sociale Unerzio si trova a 1639 mt nell’abitato di Pratorotondo nel Vallore omonimo tributario della Valle Maira.Nel periodo estivo si può giungere al rifugio in auto mentre d’inverno la strada è percorribile fino […]

Ussolo (Rifugio)

La capanna Ussolo è ubicata nella borgata Grangette della frazione Ussolo del Comune di Prazzo. Si tratta di una antica grangia in muratura ristrutturata dal proprietario Sig. Ponte, titolare dell’albergo Belvedere nella frazione di Ussolo. […]

Vaccarone Luigi (Rifugio) già Rifugio d’Ambin

Il rifugio, costruito nell’alto vallone della Clarea in Val di Susa nel maggio del 1900 dal Cai di Torino, fu successivamente ceduto alla sezione CAI di Chiomonte; fu dedicato all’Avv. Luigi Vaccarone, di nobile famiglia […]

Vajolet (Rifugio del) già Vaiolethütte

La prima costruzione del rifugio risale al 1897, realizzata dalla sezione DuÖAV di Lipsia, alla quale si aggiunsero successivamente altre costruzioni, fino all’ultimo ampliamento del 1912 con l’aggiunta di un’altra piccola costruzione nelle vicinanze del […]

Val di Fumo (Rifugio)

Alla fine degli anni ’50 la costruzione della diga di Bissinia in Val di Daone comportò la realizzazione della strada di accesso alla valle molto profonda che fino ad allora comportava ore ed ore di […]

Val Sangone – G.E.A.T. (Rifugio)

L’ex albergo rifugio Val Sangone, ora privato, si trova a 879 mt in borgata Cervelli di Coazze in Val Sangone. E’ stato gestito per alcuni anni dalla sottosezione GEAT del CAI di Torino.

Val Trompia (Rifugio)

La sezione CAI di Valtrompia nasce ufficialmente 14 luglio del 1945 e già dopo pochi anni i sogni e le aspettive di molti soci di avere un rifugio sezionale si concretizzano nel 1952 con l’acquisizione […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato