Maria Luisa (Rifugio)
L’idea di costruire un rifugio in alta Val Formazza nasceva alla metà degli anni ’30 da parte di alcuni soci della sezione CAI di Busto Arsizio che frequentavano di sovente la Val Toggia. La proposta […]
L’idea di costruire un rifugio in alta Val Formazza nasceva alla metà degli anni ’30 da parte di alcuni soci della sezione CAI di Busto Arsizio che frequentavano di sovente la Val Toggia. La proposta […]
La prima costruzione era costituita dal un prefrabbricato in lamiera simile a quelli utilizzati nei cantieri edili. Venne installata nel 1971 in alta Val Noce ai piedi della Rocca Sbarua sul monte Freidour dai soci […]
Il rifugio Mettolo è situato in località Artesina sul Pian della Turra. Fu edificato dalla sezione CAI di Mondovì nel 1939; la direzione dei lavori fu affidata all’avv. Pietro Garelli. Caso strano ed inusuale, per […]
Il rifugio fu inaugurato nel 1934, non come rifugio bensì come albergo in quota. Fu duramente colpito durante la seconda guerra mondiale e rimase in stato di abbandono fino al 1962 quando la provincia di […]
Il rifugio si trova poco sotto la vetta del Mombarone con magnifiche viste sul Gruppo del Monte Rosa ed un po’ su tutto il Piemonte. Fu costruito nel 1886 per cura dei soci Bozzella e […]
Il rifugio Mongioie, di proprietà del CAI di Albenga, sorge in località Pian rosso a poca distanza dal monte Mongioie, da cui prende il nome, in una delle zone carsiche più frequentate dagli appassionati di […]
Il Rifugio Monte Barone sorge sull’omonima montagna situata nel versante biellese della Valsessera. La prima costruzione era costituita dal un prefrabbricato in lamiera di quelli utilizzati nei cantieri edili. Era stata installata nel 1975 nei […]
Il rifugio venne eretto 18 m. sotto il versante meridionale della vetta del Monte Bo (m. 2556) da cui prese il nome; la montagna era rinomata nel biellese per la straordinarie vedute sui ghiacciai e […]
Dalla prima idea di costruire un rifugio sulla parte superiore del vallone di Lourousa in Val di Gesso, trascorsero trent’anni per la realizzazione, soltanto nel settembre 1931 la sezione CAI di Cuneo finalmente inaugurava il […]
Il rifugio Mores posto su un promontorio dell’estremità nord del lago dei Sabbioni è stato inaugurato nel 1954 dalla sottosezione “Fior di Roccia” del CAI di Milano che ne è tuttora la proprietaria. Nata nel […]
Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato