Regioni


Bernardinis Armando (Rifugio) ora Bivacco

Il rifugio posto sotto la cima Vildiver nell’alta Val Dogna, nasce da una vecchia costruzione in muratura, residuo di una postazione militare della Grande Guerra. Fu dedicato ad Armando Bernardinis, giovane ufficiale udinese che nel […]

Bernasconi Nino (Rifugio)

Il rifugio posto a 3100 mt sulla Punta Segnale a sud del Pizzo Tresero (Val Furva) era nato come baraccamento militare tutto interamente di legno. Rivestito in muratura ed arredato per iniziativa e generosità del […]

Bertagnoli Bepi (Rifugio) già Rifugio La Piatta

Il rifugio Bertagnoli è posto nell’alta Valle del Chiampo, in corrispondenza del soprastante declivio della “Piatta”, nel Parco Naturale Regionale della Lessinia. Venne costruito negli anni ’40 ed inaugurato il 31 luglio del 1949 come […]

Berti Antonio (Rifugio)

Nel 1956, dopo una breve malattia, si spense a Padova il medico Antonio Berti, tra i fondatori della sezione CAI di Padova. Fu un personaggio di primo piano nell’esplorazione dell’ambiente dolomitico e nella divulgazione della […]

Bessone Severino al Lago Verde (Rifugio)

Il primo rifugio ai piedi del Boucier, nella Valle Germanasca, risale al 1968 quando alcuni soci volontari della sezione CAI della Valle Germanasaca ristrutturarono un vecchio rudere militare che si trovava sulle sponde del piccolo […]

Bezzi Mario (Rifugio)

La storia del rifugi Bezzi, all’Alpe Vaudet in Valgrisenche, ha inizio nel 1925 quando fu costruito a supporto alpinistico e militare; funzione che ebbe termine nel 1931. Da allora la proprietà passa alla sezione CAI […]

Bianchet Furio (Rifugio)

La casera di proprietà del Corpo Forestale, posta sulla bella radura del Pian dei Gat (gat=nuovola bassa, foriera di pioggia) sul versante a nord dello Schiara, era adibita a ricovero per gli operai forestali. Alla […]

Bianco Livio (Rifugio) già Rifugio Monte Matto

Il rifugio fu costruito all’inizio degli anni sessanta del secolo scorso per iniziativa di un gruppo di alpinisti e partigiani della formazione “Giustizia e Libertà” che intendevano così commemorare Dante Livio Bianco, avvocato e partigiano […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato