Bessone Severino al Lago Verde (Rifugio)
- Regione: Piemonte
- Località: Prali (Torino)
- Sezione: Valgermanasca
- Sito ufficiale: http://www.rifugiolagoverde.it/
- Anno di costruzione: 1968

Bessone Severino al Lago Verde (Rifugio)
Il primo rifugio ai piedi del Boucier, nella Valle Germanasca, risale al 1968 quando alcuni soci volontari della sezione CAI della Valle Germanasaca ristrutturarono un vecchio rudere militare che si trovava sulle sponde del piccolo Lago Verde.
Il rifugio era composto da un solo locale con funzione di dormitorio con otto cuccette a castello con materassi e coperte, di un tavolo con panche, una stufa, un fornello a gas e delle vettovaglie.
Nel corso degli anni a partire dal 1971 ed in più tappe subì numerose ristrutturazioni ed ampliamenti, l’ultimo nel 2006 che le conferì la forma attuale.
Il rifugio venne dedicato alla memoria di Don Severino Bessone “il parroco con lo zaino”, promotore e cofondatore della Sezione, parroco di Perrero, molto attivo e propositivo nella sua passione di alpinista.