Bernasconi Nino (Rifugio)(abbandonato)

Bernasconi Nino (Rifugio)
Il rifugio posto a 3100 mt sulla Punta Segnale a sud del Pizzo Tresero (Val Furva) era nato come baraccamento militare tutto interamente di legno. Rivestito in muratura ed arredato per iniziativa e generosità del cav. Italo Bernasconi che lo donò alla sezione CAI di MIlano.
Venne inaugurato il 9 agosto del 1921 e dedicato alla memoria di Nino Bernasconi, deceduto il 29 luglio 1922 a seguito di un incidente.
Negli anni è andato in disuso fino al completo abbandono.