Berti Antonio (Rifugio)
- Regione: Veneto
- Località: Comelico (Belluno)
- Sezione: Padova
- Sito ufficiale: http://www.rifugioberti.it/
- Anno di costruzione: 1962

Berti Antonio (Rifugio)
Nel 1956, dopo una breve malattia, si spense a Padova il medico Antonio Berti, tra i fondatori della sezione CAI di Padova.
Fu un personaggio di primo piano nell’esplorazione dell’ambiente dolomitico e nella divulgazione della sua conoscenza realizzando numerose guide alpinistiche ancor oggi molto ricercate dai collezionisti.
Il Berti già in una delle sue guide del 1928 auspicava la costruzione ricoveri, anche spartani, da realizzare nei vari gruppi montuosi.
A tal proposito nel 1959 fu costituita la “Fondazione Berti”, presieduta dai dinamici Alfonso Valdelli e Carlo Minanzio aiutati dal geniale e operoso Renato Barcellan, giovane artigiano che gestiva una falegnameria a Padova, ideatore assieme a Giorgio Baroni del classico bivacco a semibotte.
L’idea di dedicare un rifugio al Berti si concretizzo nel 1960, dopo un sopralluogo si decise di costruirlo sul Vallon del Popera, poco lontano dal vecchio rifugio Olivo Sala, a suo tempo ricavato da una baraccamento militare, ormai in disuso; il nuovo rifugio venne inaugurato nel 1962.