Cartoline dai rifugi


Fraccaroli Mario (Rifugio)

L’idea di costruire un rifugio alpino era nata già da alcuni anni ma soltanto nell’assemblea dei soci della sottosezione del CAI di Verona, “C.Battisti”, il 15 dicembre 1949 venne approvata la costruzione di una capanna, […]

Dallago Adriano alla Marmolada (Rifugio)

Nel 1934 la SAT (Società degli Alpinisti Tridentini) edificava il più alto rifugio (3250 m.) delle Dolomiti , successivamente dedicato alla memoria di Adriano Dal Lago caduto sulla parete sud della Marmolada nel 1938. La […]

Castiglioni Ettore alla Marmolada (Rifugio)

Il rifugio Castiglioni alla Marmolada fu costruito dalla sede centrale del CAI sui ruderi del rifugio tedesco Bambergerhaus; fu stato inaugurato nel 1935. (Marco Benedetti & Riccardo Decarli, Guida ai rifugi del Trentino, Trento, Panorama, […]

Graffer Giorgio al Grostè (Rifugio)

Il rifugio al Passo del Grostè inaugurato nel 1947 è punto di riferimento per il Brenta Settentrionale, intitolato a uno degli arrampicatori più valenti della storia dell’alpinismo dolomitico Giorgio Graffer. Nel 1990 l’edificio è stato […]

Casarota – Ciola Livio (Rifugio)

Il rifugio fu realizzato nel 1959 ripristinando un vecchio fabbricato. Negli anni ’60 fu completamente rinnovato ed ampliato, l’inaugurazione però avvenne solo nel 1982. Il rifugio domina la parte alta della valle del Centa e […]

Capanna Grassi (Rifugio)

La Capanna Grassi è di proprietà del Comune di Riva del Garda, fu costruita negli anni  ’20, presso Malga Grassi; ha solo due posti letto.(Marco Benedetti & Riccardo Decarli, Guida ai rifugi del Trentino, Trento, […]

Bindesi – Pino Prati (Rifugio)

Il rifugio Bindesi costruito nel 1962 per merito del gruppo SAT Grotta di Villazzano è stato dedicato a Pino Prati, alpinista trentino, autore della prima guida del Gruppo del Brenta, perito con nel 1927 durante […]

Finonchio – F.lli Filzi (Rifugio)

Della costruzione di un rifugio sulla cima del Finonchio si incominciò a parlare già nel 1912; da anni meta preferita di passeggiate e molto frequentata da parte dei roveretani. Creato un comitato di interesse per […]

Taramelli Torquato alle Monzoni (Rifugio)

L’idea di costruire un rifugio nel cuore dei Monzoni, zona di rilevante interesse geologico, risale al 1903 quando la SAT ne decise la costruzione per ospitare la visita degli illustri studiosi del Congresso Geologico Internazionale […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato