Cartoline dai rifugi


Castelnuovo Dante al Cedo (Rifugio)

Il 26 luglio 1995, dopo faticosi lavori di ristrutturazione e messa a norma, il rifugio “Al Cedo” venne solennemente inaugurato dal CAI Val Vigezzo che lo dedicò alla memoria del prof. A.Dante Castelnuovo, socio fondatore […]

Carrel Jean Antoine (Rifugio)

Il rifugio Jean-Antoine Carrel fu costruito nel 1969 alla Società delle Guide Alpine del Cervino lungo la cresta Sud-Ovest della montagna, vicino alla Capanna Luigi Amedeo di Savoia, per agevolare la salita al Cervino. Venne […]

Caprari Amerino (Rifugio)

Il rifugio Caprari è situato nei pressi del Lago del Publino, alla testata della Valle del Livrio. Fu costruito nel 1991 dalla società elettrica Sondel che gestisce la diga. E’ un edificio in muratura formato […]

Capanna Vetta di Rhon (Rifugio)

La Capanna Vetta di Rhon, situata presso l’omonimo alpeggio, è stata ricavata dalla ristrutturazione di una vecchia baita alpina. Il progetto si poté realizzare grazie al lavoro di molti volontari della sezione Valtellinese del CAI. […]

Puez (Rifugio) già Puezhütte

Il primo rifugio Puez fu costruito nel 1889 in una bella conca erbosa nell’altopiano da cui prende il nome, nel cuore del parco naturale Puez-Odle, dalla sezione Ladina della DuÖAV. Ampliato negli anni successivi, poteva […]

Pastore Francesco (Rifugio)

Il rifugio Pastore si trova nel cuore del Parco Naturale Alta Valsesia. Posto su ampio pianoro erboso dell’Alpe Pile, sotto la spettacolare parete sud del Monte Rosa, è costituito da un gruppo di quattro baite […]

Monte Barone (Rifugio)

Il Rifugio Monte Barone sorge sull’omonima montagna situata nel versante biellese della Valsessera. La prima costruzione era costituita dal un prefrabbricato in lamiera di quelli utilizzati nei cantieri edili. Era stata installata nel 1975 nei […]

Nagler (Rifugio)

Dopo la seconda guerra mondiale lo Stelvio conobbe una notevole e crescente popolarità grazie a Giuseppe Pirovano e sua moglie Giuliana Boerchio, i quali, all’inizio degli anni cinquanta, decisero l’apertura di una ben organizzata scuola […]

Zilioli Tito (Rifugio)

Il rifugio Zilioli è una piccola costruzione in muratura, edificata nel 1960 in località Sella delle Ciaule presso Forca di Presta a 2.250 mt. poco sotto il Monte Vettore. La sezione CAI di Ascoli Piceno […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato