Lombardia


Gherardi Angelo (Rifugio)

Su iniziativa della sottosezione del CAI di Zogno, nell’estate del 1980 iniziarono i lavori per la costruzione di un rifugio alpino in località Piani dell’Alben, sopra Pizzino in Val Taleggio. Con questa opera relativamente recente […]

Gheza Maffeo (Rifugio)

Il rifugio Gheza, situato nella parte alta della Valle di Braone, è formato da due edifici attaccati tra di loro, il primo dei quali risalente all’anno 1909 e l’altro al 1921. In origine i due […]

Gianetti Luigi (Rifugio) già Capanna Badile

Il primo rifugio, denominato “Capanna Badile”, venne inaugurato il 3 agosto 1887, donato da alcuni soci della sezione CAI di Milano tra i quali Lurani Cernuschi uno tra i primi esploratori ed illustratori della Val […]

Giuseppe e Bruno (Rifugio)

La primitiva costruzione risaliva al 1915, posta sulle pendici nord-orientali del Pizzo della Croce (Valle Intervi), formata da un solo piano, era utilizzata come ospedale da campo.Al termine della Grande Guerra la GEC (Gruppo Escursionisti […]

Gnutti Serafino (Rifugio)

Il rifugio Gnutti, situato nelle Val Miller, era in origine un fabbricato costruito dall’ENEL per i guardiani della diga del lago Miller. Acquistato dalla sezione CAI di Brescia fu riadattato con una serie di lavori […]

Grassi Alberto (Rifugio)

Il rifugio Grassi si trova presso la Bocchetta di Camisolo ai piedi del Pizzo dei Tre Signori. Costruito in ricordo dei soci SEL caduti durante la Grande Guerra, venne inaugurato il 31 luglio 1921. Fu […]

Gualtiero Laeng (Rifugio)

Il rifugio Laeng è posto a 1760 mt nella Conca di Varicla a piedi del Pizzo Camino.La sezione CAI di Cedegolo lo ha dedicato a Gualtiero Laeng alpinista e storico italiano che nel 1909 segnalò […]

Gugiatti – Sertorelli (Rifugio)

Il rifugio ricavato dal una vecchia baita posta in una posizione estremamente panoramica sui pascoli dell’Alpe Cavallina (nell’alta valle del Davaglione) fu dedicato, dalla sezione CAI Valtellinese a due scialpinisti Ermanno Gugiatti ed Oscar Sertorelli […]

Guicciardi Enrico (Rifugio)

Il rifugio Guicciardi, ormai abbandonato, è situato sopra la conca di Scais vicino alla sponda del lago omonimo. Fu costruito nel 1898 su un terreno donato dal municipio di Piateda alla sezione Valtellinese del CAI. […]

Il Biondo (Rifugio)

Il rifugio posto in località Pra Baffone sotto il Pizzo di Prata è stato inaugurato il 23 settembre del 2001 e dedicato all’alpinista Luigi Viganò da tutti conosciuto come “il Biondo”, socio fondatore della sezione […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato