Denza Francesco (Rifugio)
Il rifugio Stavèl Francesco Denza è un importante rifugio alpino della SAT situato ai piedi della morena del ghiacciaio Presena del gruppo della Presanella. Fu costruito nel 1898 ed inaugurato il 21 agosto 1899, si […]
Il rifugio Stavèl Francesco Denza è un importante rifugio alpino della SAT situato ai piedi della morena del ghiacciaio Presena del gruppo della Presanella. Fu costruito nel 1898 ed inaugurato il 21 agosto 1899, si […]
Il rifugio è stato costruito nei primi anni del 1900. Documenti ufficiali parlano del 1912, data in cui venne eretto il primo blocco del rifugio da parte dalla sezione di Lipsia del Deutsche und Osterreichische […]
Il rifugio Cima d’Asta è il principale rifugio realizzato dalla SAT nel gruppo del Lagorai-Cima d’Asta e per decenni fu l’unico esistente. L’idea di realizzare un rifugio in questa zona maturò all’inizio del secolo scorso, […]
L’albergo rifugio Vezzena si trova a 1420 mt. in località Passo Vezzena su di un vasto pianoro montuoso situato nella parte nord-ovest dell’Altopiano dei Sette Comuni, nel territorio del comune di Levico Terme.Il Passo Vezzena […]
La costruzione del rifugio sul monte Stivo nasce da un’idea di Vittorio Stenico che nel lontano 1904, per paura che si verificasse un caso simile a quello avvenuto per il rifugio Tuchett dove vennero costruiti […]
Il rifugio Panarotta venne inaugurato nel 1934 dalla sezione SAT di Pergine che ne curò la gestione fino al 1973 quando venne venduto ad un privato che, con qualche difficoltà, lo conduce tutt’ora. (Marco Benedetti […]
L’albergo-rifugio Candriai venne costruito da una cooperativa di soci della SOSAT (Sezione Operaia della SAT) nel 1927 sul Monte Bondone, come punto di riferimento per gli sciatori. Successivamente è stato venduto a privati. (Marco Benedetti […]
Il rifugio porta il nome del famoso senatore Guido Larcher che presiedette per alcuni anni la SAT. Il rifugio sorge a 2608 m. sul bordo di un piccolo scalino a mezza costa nella valle, ben […]
Il rifugio è stato inaugurato nel 1903 ed è stato dedicato a Silvio Dorigoni, uno dei primi presidenti della SAT. Oggi il rifugio, dopo le recenti ristrutturazioni, si presenta come una bella costruzione realizzata con […]
Il primo rifugio venne costruito nel 1908 dalla S.A.T. in una posizione molto più bassa rispetto all’attuale, dove oggi è situata la stazione a monte della funivia Peio 3000 e cioè ai Crozzi di Taviela, […]
Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato