Mantova al Vioz (Rifugio)
- Regione: Trentino
- Località: Peio (Trento)
- Sezione: S.A.T.
- Sito ufficiale: http://www.rifugiovioz.it/
- Anno di costruzione: 1908

Mantova al Vioz (Rifugio)
Il primo rifugio venne costruito nel 1908 dalla S.A.T. in una posizione molto più bassa rispetto all’attuale, dove oggi è situata la stazione a monte della funivia Peio 3000 e cioè ai Crozzi di Taviela, uno sperone roccioso tra la Val del Vioz e la Val Taviela. Questo primo rifugio, dalla classica forma a cubo era dedicato alla città di Mantova, fu distrutto da un incendio nel corso della prima guerra mondiale e non fu più ricostruito.
La sezione del Club Alpino di Halle del D.u.Oe.A.V. (il club alpino tedesco-austriaco) avvalendosi della guida Matteo Groaz che ne fu a lungo il gestore, costruiscono poco sotto la cima del Vioz un loro rifugio inaugurato nel 1911.
Durante la prima guerra mondiale la capanna Vioz venne adibita a base militare austroungarica. Dopo il termine della guerra questo rifugio fu affidato alla S.A.T. Nel 1947 fu costruita nei pressi del rifugio una piccola chiesetta dedicata a S. Bernardo di Mentone e ai caduti di tutte le guerre.
Nel 1971 la S.A.T. effettuò una prima ristrutturazione ma il suo aspetto attuale risale al 1992 quando venne sottoposto ad un ulteriore e più radicale intervento.