Cartoline dai rifugi


Bobba Giovanni (Rifugio) già Rifugio Jumeaux

Il rifugio Giovanni Bobba (ex Refuge des Jumeaux) utilizzato ora come bivacco, si trova ai piedi della catena delle Petites e delle Grandes Murailles. Era stato inaugurato nel 1910 e dedicato a Giovanni Bobba, autore […]

Marmolada (Rifugio)

Sul significato di Rifugio Alpino (di Giorgio Fontanive, presidente della sezione Agordina del CAI ) Un problema che angustiò i primi alpinisti fu la consapevolezza della propria assoluta vulnerabilità in caso di eventi meteorologici in […]

Torino al Colle del Gigante (Rifugio)

Il primo dei due edifici tutt’ora esistenti risale al 1896, i lavori durarono tre anni, e nell’agosto del 1899 fu inaugurato dal CAI di Torino, città che fu la culla del Club Alpino Italiano. Il […]

Sella Vittorio al Lauson (Rifugio)

Nel lontano 1850, in una delle conche più soleggiate del Parco Nazionale del Gran Paradiso il Re Vittorio Emanuele II stabilì una delle sue case di caccia. Nel 1913 il Re effettuò l’ultima battuta di […]

Capanna delle Aiguilles Grises (Rifugio)

Il rifugio si trovava a 3107 mt. di altezza poco sotto il rifugio Quintino Sella sul versante sud-ovest del Monte Bianco a metà di un contrafforte di roccia ai Rochers del Monte Bianco. Venne edificato […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato