Cartoline dai rifugi


Melano Giuseppe – Casa Canada (Rifugio)

La prima costruzione era costituita dal un prefrabbricato in lamiera simile a quelli utilizzati nei cantieri edili. Venne installata nel 1971 in alta Val Noce ai piedi della Rocca Sbarua sul monte Freidour dai soci […]

Margaroli Eugenio (Rifugio)

Il rifugio si trova in bella posizione su un dosso erboso tra l’Alpe Vannino e la diga del lago omonimo, tributaria della Val Formazza. I lavori di costruzione ex novo iniziarono nel 1977, e grazie […]

Mambretti Luigi (Rifugio)

Il rifugio sorge a 2004 mt su un poggio erboso in Val Caronno sopra la diga del lago Scais, la sezione CAI Valtellinese lo dedicò allo sfortunato alpinista Luigi Mambretti deceduto nel 1929 durante una […]

Gugiatti – Sertorelli (Rifugio)

Il rifugio ricavato dal una vecchia baita posta in una posizione estremamente panoramica sui pascoli dell’Alpe Cavallina (nell’alta valle del Davaglione) fu dedicato, dalla sezione CAI Valtellinese a due scialpinisti Ermanno Gugiatti ed Oscar Sertorelli […]

Donati Ottorino (Rifugio)

Il rifugio Donati si trova a 2500 mt poco sopra il Lago Reguzzo nell’alta Val di Quai nelle alpi Orbie; per arrivarci si deve superare un dislivello di 1480 mt e più di 4 ore […]

Di Marco Marcello (Rifugio)

Il gruppo della Majella e del Morrone non hanno mai avuto una grande tradizione in fatto di rifugi alpini, fatta eccezione per l’ex rifugio Vittorio Emanuele II sulla vetta del Monte Amaro. Da alcuni anni […]

Di Donato Filippo (Rifugio)

Il gruppo della Majella e del Morrone non hanno mai avuto una grande tradizione in fatto di rifugi alpini, fatta eccezione per l’ex rifugio Vittorio Emanuele II sulla vetta del Monte Amaro. Da alcuni anni […]

De Dosso Bruno (Rifugio)

Il rifugio De Dosso è situato a 2119 mt all’Alpe Painale, ultimo alpeggio alla testata della Val di Togno.La struttura, ricavata dalla ristrutturazione di una vecchia baita, è di proprietà del CAI Valtellinese a cui […]

Cristè (Rifugio)

Il rifugio Cristè, raggiungibile anche in auto, è posto sulla cresta nord est del Monte d’Orimento nella Valle Intervi. E’ stato ricavato dalla ristrutturazione di una vecchia casermetta della Guardia di Finanza. Di proprietà del […]

Crespi Calderini Anna (Rifugio)

Il rifugio posto nella piana dell’Alpe Bors venne ricavato da una vecchia baita utilizzata per anni degli “Amici dell’Alpe Bors”. Fu rilevato nel 2000 dalla sezione CAI di Varallo che lo dedicò alla memoria di […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato