Baita CAI Bovisio
La struttura viene messa a disposizione dei soci che ne facciano richiesta o per attività istituzionali.
Pesco di Iorio (Rifugio)
Il Rifugio Pesco di Iorio è situato a 1.839 mt. nel cuore del Pnalm, sopra all’abitato di Pescasseroli (sede dell’Ente Parco) e chiamato anche dei “Tre Confini” in quanto ubicato sullo spartiacque di tre valli, […]
Hochjoch hospitz (Rifugio)
- Regione: Tirolo Austria
- Loc: Vent (Rofen Austria)
La baita originaria fu costruita su iniziativa di Franz Senn tra il 1869 ed il 1872 a 2450 mt. di altitudine sul versante sud-orientale della Rofental. Nel 1911 venne ceduta a Marco Brandeburgo dell’Apenverein (DuÖAV) […]
Pedrinolla Gianni al Sinel (Capanna sociale)
La capanna sociale Gianni Pedrinolla al Sinel (gruppo delle piccole Dolomiti o del Carega) è stata costruita dalla sezione CAI di Ala ed inaugurata nel 1982
Macerata (Rifugio)
Il rifugio Macerata nel comune di Frontignano venne costruito ed inaugurato nel 1959 sotto la presidenza di Angelo Maurzi.Sin da subito il rifugio rappresentava un punto di riferimento per le escursioni sui Monti Sibillini e […]
Stalder (Rifugio)
Il 13 febbraio 1936, durante le gare trivenete del G.U.F., una discesa sulla veloce pista della Lunetta sul monte Zebio fu fatale ad un giovane sciatore. In seguito, quella stessa pista venne dedicata allo scomparso […]
Borello Lorenzo e Pirovano Carlo (Rifugio) già Rifugio della Noire
- Regione: Valle d'Aosta
- Loc: Courmayeur (Aosta)
Il rifugio è situato a quota 2300 metri sull’Aiguille Noire de Peuterey nel gruppo del Monte Bianco.Fu costruito nel 1923 dal CAAI in un anfratto roccioso ai piedi della verticale parete Sud del Mont Noir […]
Binate (Rifugio)
Il rifugio Binate è situato in località Prato di Schignano in Val d’Intervi sulla Via dei Monti Lariani.L’edificio in muratura a tre piani, ormai abbandonato, in origine funzionava come caserma di confine della Guardia di […]