Rocca Locatelli (Rifugio) già Rifugio Escursionisti Lecchesi

Rocca Locatelli (Rifugio) già Rifugio Escursionisti Lecchesi

Rocca Locatelli (Rifugio) già Rifugio Escursionisti Lecchesi

Il rifugio SEL (Società Escursionisti Lecchesi) ai Piani Resinelli (Grigna Meridionale), il primo dei quattro della società alpina, venne inaugurato il 4 giugno 1908. Era stato ricavato da una piccola baita di ricovero dei minatori delle vicine gallerie di estrazione della Val Calolden.
La denominazione attuale di Rocca Locatelli risale al 26 ottobre 1969, quando l’edificio venne completamente ristrutturato ed inaugurato come rifugio “Rocca-Locatelli” a ricordo di Renzo Rocca, tra i fondatori della Società, venne deportato nei campi di concentramento nazisti nel 1944, accusato di aver dato ospitalità ai combattenti per la libertà e trovò la morte in quella terribile detenzione, e Umberto Locatelli, ufficiale degli alpini, personaggio di spicco della storia lecchese della prima metà del ‘900, deceduto nel 1958, era discendente della famiglia di Mattia Locatelli, della nota azienda di formaggi sorta a Ballabio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright 2023 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato