Biella alla Croda del Becco (Rifugio) già Egererhütte (privato)
- Regione: Veneto
- Località: Cortina d'Ampezzo (Belluno)
- Sezione: Biella poi Treviso, ora del Comune di Cortina d'Ampezzo
- Sito ufficiale: http://www.rifugiobiella.it/
- Anno di costruzione: 1907
Biella alla Croda del Becco (Rifugio) già Egererhütte
Tutto ebbe inizio il 1 febbraio del 1904 ad una riunione generale della sezione DuÖAV di Eger (città della Boemia oggi chiamata Cheb) presieduta dall’avv. Hans Lauterer, che a larga maggioranza aveva deliberato la costruzione di un rifugio nei pressi della Croda del Becco. Nemmeno un anno e la Sezione, dopo la perizia favorevole dell’alpinista praghese Johann Stüdl, consigliere imperiale, richiedeva al Comune di Cortina la concessione del terreno. Iniziati i lavori l’11 luglio 1906, a ottobre la ditta appaltatrice aveva portato al grezzo l’edificio; fu inaugurato poi il 16 luglio 1907 con il nome di Egererhütte.
Inizialmente il rifugio era sviluppato su due piani con 27 posti letto (15 in camerette triple ed una camerata da 12 posti). Allo scoppio della prima Guerra Mondiale il rifugio fu requisito dall’esercito austro-ungarico in quanto situato in un punto strategico rispetto al fronte. Al termine del conflitto con il trattato di Saint-Germain del 1919, l’Italia acquisiva l’Alto Adige ed a seguire i settantadue rifugi alpini appartenuti alla DuÖAV, tra cui l’Egererhütte. Il Demanio Militare lo consegnò in gestione alla sezione CAI di Biella che lo ristrutturò e ne cambio il nome con quello della propria città. Dopo la seconda Guerra Mondiale il rifugio passò di mano alla sezione CAI di Treviso che lo tenne in gestione fino al 2016, quando il Comune di Cortina d’Ampezzo ne acquisisce, per diritto, la proprietà. Una cessione non voluta dal sodalizio trevigiano ma resa inevitabile dalle ultime normative sul federalismo demaniale; lo Stato ha dato la possibilità agli enti locali di rilevare a costo zero parte del suo patrimonio, dalle ex caserme ai fari; il Comune di Cortina se ne è avvalso.