Balasso (Rifugio) già Rifugio Sengiara (privato)
- Regione: Veneto
- Località: Valli del Pasubio (Vicenza)
- Sezione: Società Alpinisti Vicentini
- Sito ufficiale: http://www.rifugiobalasso.it/
- Anno di costruzione: 1925

Balasso (Rifugio) già Rifugio Sengiara
Il rifugio Balasso, posto ai piedi del versante sud del Pasubio, è stato ricavato dai ruderi della cabina elettrica che durante la prima Guerra Mondiale forniva energia elettrica alle truppe poste alla difesa del Pasubio.
Successivamente dal 1925 con il nome “La Sengiara”, grazie all’interessamento di Francesco Meneghello, venne utilizzato come base della Scuola di Alpinismo della sezione CAI di Vicenza.
Nel secondo dopoguerra vengono eseguiti lavori di ampliato e ristrutturazione da parte dalla Società degli Alpinisti Vicentini ad uso di rifugio alpino, che lo trasformarono nel tempo fino allo stato attuale.
Dopo l’ultimo intervento eseguito nel 1981 per la realizzazione di servizi igienici interrati il rifugio è rimasto pressoché immutato fino ai giorni nostri.
Dal 2013 il rifugio dispone anche di alloggi, distribuiti in 4 camere ed ha ottenuto nel 2014 la nuova denominazione di Locanda Balasso.
Attualmente il rifugio è luogo di incontro degli alpinisti della zona, è anche punto di appoggio della Sezione Vicentina del Soccorso Alpino.