Citelli Salvatore (Rifugio)
- Regione: Sicilia
- Località: Sant'Alfio (Catania)
- Sezione: Catania
- Sito ufficiale: http://www.rifugiocitelli.net/
- Anno di costruzione: 1935

Citelli Salvatore (Rifugio)
Il rifugio Citelli è sorto grazie all’interessamento ed alla generosità del prof. Salvatore Citelli, otorinolaringoiatra di fama ed appassionato dell’Etna, e del cav. Antonio Paternò, che donò gratuitamente il terreno per la costruzione.
La posizione scelta a ridosso della Serra delle Concazze, appena fuori della pineta, su un antico cratere laterale il cui interno è ormai pressoché pianeggiante e poteva costituire un ideale spiazzo antistante l’edificio; in una bellissima posizione panoramica.
Fu chiamato al progetto ed alla direzione dei lavori Alfio Amantia, ingegnere-alpinista, che già aveva realizzato il rifugio Menza.
Il 13 novembre 1935, in vista della conclusione dei lavori, venne formalizzato la cessione gratuita del terreno e del rifugio alla sezione CAI dell’Etna. Fu poi inaugurato il 6 ottobre 1935 dedicando il nome al generoso benefattote.
La gestione del rifugio fu regolare fino al 1975. Successivamente ebbe un periodo di declino fino a quando la sezione CAI di Catania decise di darlo in concessione al Comune di Sant’Alfio, affinché lo ristrutturasse e lo tenesse sempre aperto nello stile dei rifugi alpini.
Grazie a questo accordo il rifugio fu dato in gestione ad una cooperativa che lo ha reso nuovamente fruibile agli appassionati della montagna.