Selle di Carnino (Rifugio)(abbandonato) (distrutto)

Selle di Carnino (Rifugio)
Il rifugio Selle di Carnino, posto a 1912 mt nel gruppo delle Marguereis, venne realizzato nel 1908 dalla sezione Ligure del CAI da un ricovero di pastori.
La Sezione concordò un contratto d’affitto con la Compagnia dei Pastori di Sant’Elmo di Briga Marittima proprietaria del manufatto.
Il toponimo “selle” indicherebbe quelle celle in cui conservare al fresco burro e formaggi. Nella zona di Carnino spesso si usa questo nome per indicare l’alpeggio stesso.
Il rifugio venne utilizzato dalla Sezione fino alla seconda guerra mondiale quando, gravemente danneggiato, venne definitivamente abbandonato.