Morgantini Alberto (Rifugio)
- Regione: Piemonte
- Località: Briga Alta (Cuneo)
- Sezione: G.S.A.M. Cuneo
- Sito ufficiale: http://www.caicuneo.it/rifugi_e_bivacchi/capanna-morgantini/
- Anno di costruzione: 1977

Morgantini Alberto (Rifugio)
La capanna Morgantini, posta alla testata sud della Conca delle Carsene sullo spartiacque tra le valli di Pesio e di Roia, fu costruita per rispondere a delle precise esigenze del GSAM (Gruppo Speleologico Alpi Marittime), facente parte della sezione CAI di Cuneo.
L’ubicazione del rifugio costituisce un ottimo punto d’appoggio per le ricerche e le esplorazioni delle cavità esistenti nel territorio e per completarne uno studio organico. Esplorazioni che erano fino ad allora limitate ad un breve periodo dell’anno a causa della quota, dalle strade di accesso dissestate e dalle condizioni di innevamento.
L’idea di erigere la capanna era sorta nel 1974 e, dopo aver dipanato alcune perplessità iniziali sul progetto, nell’agosto del 1975 iniziarono i lavori con la costruzione il basamento in cemento armato.
I lavori proseguirono alacremente per due anni, nel luglio del 1977 venne inaugurata e dedicata al socio promotore Alberto Morgantini che molto si era spero per la realizzazione della capanna.