F.lli Longoni al Sasso d’Entova (Rifugio)
- Regione: Lombardia
- Località: Chiesa in Valmalenco (Sondrio)
- Sezione: Seregno
- Sito ufficiale: http://www.caiseregno.it/rifugi/longoni
- Anno di costruzione: 1938

F.lli Longoni al Sasso d’Entova (Rifugio)
La scelta di costruire un rifugio nella Valmalenco fu caldamente perorata dall’allora presidente della sezione CAI di Seregno Alfonso Rossi, assiduo frequentatore della valle. Individuato il sito per l’edificazione su una cresta rocciosa della Sassa d’Entova si diede l’incarico allo studio di Ingegneria ed Architettura Calastri-Silva per la progettazione di un rifugio ed annessa cappelletta.
L’idea iniziale fu quella di realizzare un fabbricato con muri in pietra con un piano rialzato di tre vani, di cui uno adibito a dormitorio con 18 posti letto, uno a cucina ed il terzo locale quale zona ritrovo e ristoro.
Il rifugio venne inaugurato il 10 luglio 1938 e dedicato ai seregnesi fratelli Elia ed Antonio Longoni caduti nella prima Guerra Mondiale.
Negli anni successivi con l’aumentare dei frequentatori il rifugio subì numerosi restauri ed ingrandimenti fino allo stato attuale.