Policreti al Piano del Cavallo (Rifugio) (distrutto)
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Aviano (Pordenone)
- Sezione: Pordenone
- Anno di costruzione: 1925

Policreti al Piano del Cavallo (Rifugio)
Il rifugio Policreti al Pian del Cavallo nasce dalla ristrutturazione della Casera Brusada che la nobile famiglia Policreti di Ornedo (Aviano) nel 1924 cedette in comodato d’uso gratuito alla neonata sezione CAI di Pordenone. Il Policreti è stato il primo rifugio della montagna pordenonese, utile punto di appoggio per le salite alle cime del Cavallo e per la traversata verso l’Alpago.
Fu inaugurato il 2 agosto 1925 e distrutto dalle truppe tedesche il 10 settembre 1944 nell’ambito della lotta contro i partigiani.
La Sezione di Pordenone lo sostituì con il rifugio Piancavallo costruito negli anni ’50, poi ceduto a privati.