Gortani Michele (Rifugio)
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Malborghetto Valbruna (Udine)
- Sezione: proprietà Comune di Malborghetto - Valbruna
- Sito ufficiale: https://www.facebook.com/rifugiogortaniugovizza/
- Anno di costruzione: 1892

Gortani Michele (Rifugio)
Il rifugio Gortani, intitolato al geologo on. Michele Gortani è ubicato in Val Podrauna sull’Alpe di Ugovizza.
Le origini del rifugio risalgono al 1892 quando l’amministrazione austriaca fece costruire una baita, si chiamava allora “Ugowitzeralpe”, con funzione di servizio scolastico rivolto ai figli dei contadini, nei periodi di fine primavera ad autunno inoltrato, quando tutti i locali erano impegnati nei lavori boschivi e nell’attività agricola e pastorizia.
Alla termine della prima Guerra Mondiale, con l’annessione all’Italia della Val Canale dal dissolto Impero Austro-Ungarico, cessò la funzione scolastica.
Nel secondo dopoguerra, il rifugio intitolato a Michele Gortani, venne utilizzato come colonia alpina elioterapica destinata alla cura dei bambini e successivamente fu base estiva di diversi gruppi di parrocchie e scout, assumendo una più evidente funzione a servizio dell’attività turistica.
Successivamente, con l’arrivo del turismo moderno, il rifugio perse la sua funzione di base estiva per gruppi di bambini e lentamente cadde in rovina, fino ad essere completamente abbandonato.
Grazie all’iniziativa del Comune di Malborghetto, è stato ricostruito ex-novo ed inaugurato il 24 ottobre 2008.