Città di Sarzana (Rifugio)

Città di Sarzana (Rifugio)

Città di Sarzana (Rifugio)

Il primo rifugio dedicato alla città di Sarzana fu costruito nel 1965 a cura dalla sezione CAI omonima. E’ situato all’interno del Parco Regionale dell’Alto Appennino Reggiano poco sotto il crinale in prossimità del Lago di Monte Acuto.
La vecchia costruzione interamente in lamiera di ferro, è stata completamente smontata e ricostruita ex novo in legno, a mo’ di chalet, utilizzando il basamento esistente.
Il progetto di demolizione e ricostruzione del vecchio rifugio è stato predisposto dal Parco del Gigante e cofinanziato dalla Regione.
Il trasporto del materiale necessario alla costruzione del nuovo rifugio in loco e quello a valle per lo smaltimento della lamiera della precedente struttura sono stati effettuati con l’ausilio di elicotteri.
Per la realizzazione dell’intervento si è dovuto provvedere a sottoscrivere un’apposita convenzione tra Parco del Gigante la sezione CAI di Sarzana.
La Sezione ha provveduto all’arredo della struttura, che ora può ospitare fino a 20 persone a dormire e 30 a mangiare.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright 2023 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato