Verona (Rifugio) già Heilbronnerhütte, già Rifugio Colle Tasca (distrutto)

  • Regione: Alto Adige
  • Località: Silandro (Bolzano)
  • Sezione: Verona
  • Anno di costruzione: 1910
Verona (Rifugio) già Heilbronnerhütte, già Rifugio Colle Tasca

Verona (Rifugio) già Heilbronnerhütte, già Rifugio Colle Tasca

Il rifugio Heilbronner (noto come Taschljöchlhütte o rifugio Colle Tasca) venne costruito nel 1909 dalla sezione DuÖAV di Heilbronn. Disponava di 20 posti letto e fu inaugurato il 19 luglio 1910.
Al termine del primo conflitto mondiale, con il trattato di Saint-Germain del 1919, l’Italia acquisiva l’Alto Adige ed a seguire i settantadue rifugi alpini appartenuti alla DuÖAV, tra cui l’Heilbronnerhütte che venne aggiudicato alla sezione CAI di Verona.
Il rifugio sul Colle Tasca in Valvenosta a soli 5 Km dal confine, spogliato e devastato durante la guerra, venne rimesso in effcenza dal CAI di Verone che lo inaugurò il 25 agosto del 1926, dedicandolo al nome della propria città.
Purtroppo nel 1932 un incendio doloso distrusse il rifugio che non fu più ricostruito. Vicino ai ruderi di quel che rimane del vecchio rifugio Verona si trova ora un bivacco che ne conserva il vecchio nome “Heilbronner”. Si tratta di una piccola costruzione in pietra utile in caso di maltempo. Dispone di una panca, tavolo e due posti letto su tavolato. Non ci sono né materassi né acqua.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright 2023 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato