Monte Spico (Rifugio) già Sonklarhütte (privato)
- Regione: Alto Adige
- Località: Campo Tures (Bolzano)
- Sezione: Brunico, ora privato
- Anno di costruzione: 1876

Monte Spico (Rifugio) già Sonklarhütte
Il primo rifugio poco sotto la vetta del Monte Spico sopra Campo Tures fu costruito nel 1876 dall’allora sezione DuÖAV di Campo Tures prendendo il nome da Carl Sonklar, Sonklarhütte.
Il rifugio fu tra i primi ad essere costruito in Alto Adige; all’inizio poteva offrire solo 10 posti letto.
Al termine del primo conflitto mondiale, con il trattato di Saint-Germain del 1919, l’Italia acquisiva l’Alto Adige ed a seguire i settantadue rifugi alpini appartenuti alla DuÖAV, tra cui il Sonklarhütte che venne consegnato alla sezione CAI di Brunico che lo tenne in custodia fino alla seconda Guerra Mondiale.
Durante il conflitto il rifugio subì diversi vandalismi e razzie; ne rimasero poche rovine.
Venne successivamente costruito in loco un nuovo rifugio Sonnklarhütte, gestito da privati.