Bellano (Rifugio)
Il rifugio Bellano si trova poco sopra la frazione di Artesso nel comune di Sueglio. Fu realizzato nel 1916 dal demanio come casermetta a scopo di presidio militare della zona. Nel corso della seconda Guerra […]
Il rifugio Bellano si trova poco sopra la frazione di Artesso nel comune di Sueglio. Fu realizzato nel 1916 dal demanio come casermetta a scopo di presidio militare della zona. Nel corso della seconda Guerra […]
Il piccolo rifugio Benigni è posto su un terrazzo roccioso alla testa della Valle di Salmurano, poco lontano dal Lago Piazzotti, con una magnifica vista sul Disgrazia e sul Badile La costruzione iniziò nel 1982, […]
Il rifugio posto a 3100 mt sulla Punta Segnale a sud del Pizzo Tresero (Val Furva) era nato come baraccamento militare tutto interamente di legno. Rivestito in muratura ed arredato per iniziativa e generosità del […]
Il rifugio Berni è situato nei pressi della carrozzabile a 2 km dal Passo di Gavia sul versante Valtellinese, nel Parco Nazionale dello Stelvio, a poca distanza dal vecchio rifugio “Passo di Gavia”, inaugurato nel […]
Il rifugio, che sorge sopra un dosso morenico alla testata di Val Scalcoggia presso il Lago d’Emet, fu eretto nel 1919 in meno di quaranta giorni ad opera del Distaccamento Sciatori Mera-Adda al comando di […]
La capanna Releccio, nome di origine, fu costruita nel 1886 dalla sezione CAI di Milano. Sorge sul versante occidentale della Grigna Settentrionale, al centro del grande anfiteatro calcareo formato dalla Cresta di Piancaformia, dalla vetta […]
Il rifugio, costruito alla testata della Valle di Campo Moro in Valmelenco negli anni 1955 e 1956, fu donato dalla Signora Clementina Agretti Bignami alla sezione CAI di Milano in ricordo del figlio Roberto Bignami […]
Il rifugio Binate è situato in località Prato di Schignano in Val d’Intervi sulla Via dei Monti Lariani.L’edificio in muratura a tre piani, ormai abbandonato, in origine funzionava come caserma di confine della Guardia di […]
Il rifugio Bocca di Biandino fu costruito nel 1932 per iniziativa di un gruppo di lecchesi che lo dettero in gestione alla SEL (Società Escursionisti Lecchesi). Nel 1940 la costruzione fu venduta all’avv. Arrigoni di […]
Il rifugio, di proprietà della sezione CAI di Monza, fu costruito nel 1905 e l’anno successivo fu inaugurato con il nome di capanna- albergo Monza. L’edificio è situato a nord della Grigna Settentrionale a poca […]
Copyright 2023 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato