Cartoline dai rifugi


Pedrotti Giovanni (Rifugio) già Rifugio Rosetta

Il rifugio è posizionato nella parte centrale dell’Altopiano delle Pale di S. Martino ed è stato costruito nel 1889.Nel 1896 venne ampliato. Il crescente interesse per il mondo dell’alpinismo spinse la S.A.T. a prendere in […]

Cappella di Calamento (Rifugio alla)

La costruzione originaria si pensa risalga al 1887. Nel 1924 l’edificio venne trasformato in Albergo, affiliato alla SAT di Trento, a cui venne dato il nome di “Rifugio alla Cappella di Calamento” per ricordare la […]

Battisti Cesare alla Paganella (Rifugio)

Il rifugio venne costruito fra il 1906 e il 1908, uno dei più bei rifugi alpini dedicato al patriota, giornalista, geografo, politico socialista e irredentista italiano Cesare Battista. Il rifugio è stato venduto alla RAI […]

Carè Alto – Ongari Dante (Rifugio)

Il rifugio, di proprietà della SAT, fu inaugurato nella sua forma attuale nel 1988, dopo la completa ristrutturazione dell’edificio originale, costruito nel 1912 da volontari rendenesi riuniti nella Società Alpinisti rifugio Carè Alto (“SARCA”). Nel […]

Stoppani Antonio al Grostè (Rifugio)

Il rifugio Stoppani fu costruito dalla SAT nel 1892. Nell’agosto del 1940 venne completamente distrutto da un incendio ed al suo posto, poco più in basso, venne costruito il rifugio Giorgio Graffer.(Marco Benedetti & Riccardo […]

Peller (Rifugio) già Rifugio Paolo Lorenzoni

Il rifugio Peller venne costruito nel 1903 per iniziativa di alcuni membri della SAT di Cles.Nel 1943 un grande incendio lo distrusse completamente e venne ricostruito solo nel 1952 dai soci della SAT di Cles. […]

Pedrotti Tommaso alla Tosa (Rifugio)

Il primo edificio ad essere costruito è stato l’attuale rifugio Tosa realizzato dalla SAT nel 1881. La costruzione originaria era costituita da una capanna di un solo locale. Ampliato più volte nel corso degli anni, […]

Maria e Alberto al Brentei (Rifugio)

Il rifugio è situato al centro dell’alta Val Brenta, sulla via naturale che attraversa il gruppo dolomitico. E’ stato per molto tempo la casa di Bruno Detassis “il custode del Brenta”, storico alpinista trentino di […]

Sella Quintino – Tuckett (Rifugio)

Il rifugio orientale, di più modeste dimensioni ed oggi usato come dipendenza, fu costruito nel 1905 dalla SAT e chiamato rifugio Quintino Sella in onore al fondatore del Club Alpino Italiano.La costruzione principale fu eretta […]

Bèdole (Rifugio) già Rifugio Bolognini in Bèdole

Il rifugio Bedole costruito all’inizio della Val Genova dal nonno degli attuali proprietari ed a lui dedicato, Adamello Collini, celebre guida alpina e medaglia d’oro al valor civile, figlio e nipote dei primi salitori dell’Adamello […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato