Cartoline dai rifugi


Gianetti Luigi (Rifugio) già Capanna Badile

Il primo rifugio, denominato “Capanna Badile”, venne inaugurato il 3 agosto 1887, donato da alcuni soci della sezione CAI di Milano tra i quali Lurani Cernuschi uno tra i primi esploratori ed illustratori della Val […]

Ponti Cesare (Rifugio) già Capanna Cecilia

Nel 1881 il conte Francesco Lurani ed Ernesto Albertario fecero costruire, nell’alta Val Masino ai piedi del Monte Disgrazia, una prima capanna in pietra locale che poteva ospitare al massimo 5 persone. Venne inaugurata il […]

Capanna Linty al Monte Rosa (Rifugio)

La capanna era ubicata a 3060 m. sul versante meridionale del Monte Rosa, all’estremità sud della cresta rocciosa che va formare il dossone di pietrame su cui posa la Capanna Gnifetti. Fu costruita nel seno […]

Sella Quintino al Monte Bianco (Rifugio)

Il rifugio venne costruito a 3370 m. d’altezza, un’ora più a monte dell’antica Capanna delle Aiguilles Grises alla testata del contrafforte roccioso ai Rochers  sul versante sud-ovest del Monte Bianco. Agevolava l’ascensione alla vetta del […]

Brasca Luigi (Rifugio)

Il rifugio fu inaugurato nel 1933 e dedicato a Luigi Brasca, figura emblematica di alpinista, curò la stesura di alcune guide di alpinismo come le “Alpi Retiche Occidentali” o la monografia sulla regione Spluga-Bregaglia; ricoprì anche […]

Cantoniera Stuetta (Rifugio)

Non si trovano notizie su questa vecchia cantoniera che si trova a 1870 m. lungo la strada per il Passo dello Spluga; ora privata con servizio di alberghetto.

Chiavenna (Rifugio) già Rifugio Angeloga

Il rifugio Chiavenna si trova a 2044 mt nella bellissima conca dell’alpe Angeloga ai piedi del Pizzo Stella. La storia del Rifugio va di pari passo con quella della Sezione CAI di Chiavenna. L’inaugurazione ufficiale […]

Pian Cavallone (Rifugio)

IL rifugio Pian Cavallone è stato il primo costruito dalla Sezione CAI di Verbania. Fu eretto nel 1882 su progetto del geometra Canna ed inaugurato l’anno successivo. In varie riprese la Sezione vi apportò migliorie, […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato