Cartoline dai rifugi


Sebastiani Vincenzo al Velino (Rifugio)

La proposta di costruire un rifugio sul Velino venne avanzata nell’assemblea sezionale del CAI di Roma nel 18 maggio del 1913. L’idea era quella di facilitare le escursioni sul Monte Velino.Nel 1914 si riparlò in […]

Sebastiani Angelo al Terminillo (Rifugio)

Il rifugio Sebastiani è posto sul versante meridionale del Monte Terminillo non lontano dalla Sella di Leonessa. Si può raggiungere comodamente in auto. E’ meta di escursionisti d’estate e scialpinisti d’inverno ed è base di […]

CAI Pescara a Rigopiano (Rifugio)

Il tristemente famoso ex rifugio Rigopiano era stato costruito nella prima metà del secolo scorso dal comune di Farindola sulle rovine di una chiesa mediavele benedettina di Santa Cecilia, alle dipendenze dall’abbazia di Montecassino. Il […]

Rinaldi Massimo (Rifugio) già Rifugio Re Umberto

Il rifugio Rinaldi è posto sulla vetta del Terminiletto, uno dei più sorprendeti belvedere dell’Appennino. Dalla grande terrazza del rifugio si può ammirare uno dei più intensi panorami montani con la visione a perdita d’occhio […]

Duca degli Abruzzi al Gran Sasso (Rifugio)

Da più di venti anni il Gran Sasso d’Italia aveva un rifugio situato nella così detta Conca d’Oro (Campo Pericoli), il “Garibaldi”, a ridosso del Corno Grande. Era molto frequentato nelle stagione estiva ma inadatto […]

Pomilio Bruno alla Majelletta (Rifugio)

Il rifugio Pomilio della sezione CAI di Chieti si trova 1888 mt in località Majelletta al termine della strada di dell’ente Parco Majella (ex S.S. 263) che da Pretoro sale al Blockhaus.

Dante Alighieri al Falterona (Rifugio)

Il terreno poco sotto la vetta del Monte Falterone, su cui fu costruito il rifugio Dante Alighieri, era stato gentilmente donato, alla sezione CAI di Firenze, dal cav. Vincenzo Bordigoni di Sarzana che ne era […]

Fangacci (Rifugio)

Il rifugio Fangacci della sottosezione CAI di Stio è situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, posto tra l’Eremo di Camaldoli e il paese di Badia Prataglia, a passo Fangacci. Il rifugio non […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato