Cartoline dai rifugi


7° Alpini (Rifugio)

Nel secondo dopoguerra l’attività della sezione CAI di Belluno riprende, ricca di interessi e di inziative che mirano a pontenziare il patrimonio e le strutture ricettive nell’ambito delle località di propria competenza (il Nevegal e […]

Bristot Angelo (Rifugio)

Nel secondo dopoguerra l’attività della sezione CAI di Belluno riprende, ricca di interessi e di inziative che mirano a pontenziare il patrimonio e le strutture ricettive nell’ambito delle località di propria competenza (il Nevegal e […]

Col di Gou (Rifugio)

Dalle ricerche fatte in Sezione ci hanno riferito che si tratta di una costruzione adibita a rifugio,  dove nel dopoguerra i soci si ritrovavano per momenti conviviali;  non è mai stato un rifugio alpino nel senso […]

Brigata Alpina Cadore (Rifugio)

L’attenzione che il CAI di Belluno aveva richiamato sul comprensorio sciistico Nevegàl-Visentìn dopo la costruzione sulla Costa del Col Torònt del piccolo rifugio Bristot con ricadute positive sul turismo nella zona, indussero l’Azienda di Soggiorno […]

Crosta Pietro (Rifugio) già Domus Nostra

Allo sbocco dell’ampio vallone di Solcio, nell’alta Val d’Ossola, era già esistente il rifugio “Domus Nostra” di proprietà di alcuni ex-allievi del Collegio Rosmini di Stresa. La proposta di acquisto venne formulata da Pietro Crosta, […]

Capanna Monte Orso (Rifugio)

La capanna sociale Monte Orso è posta a 1368 mt in località Pozzacchio nel comune di Castello Matese proprietario dell’immobile. La gestione del rifugio è stata data in via esclusiva della sezione CAI di Piedimonte […]

Vertéglia (Rifugio)

Il rifugio Vertéglia al Piano di Vertéglia  (Parco Regionale dei monti Picentini) nel 1925, con deliberazione del Commissario Prefettizio di Montella, ing. Gioacchino Maffei, fu dato in concessione per alcuni anni alla sezione CAI di […]

Vedetta Eremita al Monte Cuccio (Rifugio)

La così detta Vedetta Metereologica dell’Eremita fu eratta nel 1892 sulla vetta del monte Cuccio sopra Palermo grazie all’interessamento del prof. Temistocle Zona nell’intento di crearvi un piccolo osservatorio dove posizionate uno speciale telescopio assieme […]

Caso Beniamino (Rifugio)

Il rifugio fu eretto poco sotto la vetta più alta del Gruppo del Matese, sul fianco ovest del Monte Miletto. Il terreno per la costruzione venne ceduto nel 1896 dal comune di Roccamandolfi alla SAM […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato