Simoncelli Alfonso (Rifugio)(abbandonato)
Simoncelli Alfonso (Rifugio)
Il primo manufatto fu costruito nel 1937 e affidato al Corpo Forestale. Durante il periodo bellico, il rifugio venne completamente distrutto; rimasero in piedi solo le mura perimetrali e il tetto.
Nel 1967 il CAI di Sora prese contatti con il Comune di Campoli Appennino per richiederne l’affidamento, che venne concesso per cinque anni. I lavori di ristrutturazione iniziarono nello stesso anno grazie al grande impegno di molti volontari e alle numerose elargizioni di alcuni soci.
Alla fine dell’estate di quello stesso anno, furono terminati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del rifugio, che venne inaugurato il 24 settembre 1967 e intitolato alla memoria di Alfonso Simoncelli, primo presidente della Sezione di Sora.
Purtroppo, il 30 gennaio del 1971, una valanga scesa dal Monte Panico si abbatté sul rifugio, distruggendolo nuovamente.
In anni recenti, il rifugio è stato nuovamente ricostruito e dato in gestione al gruppo ANA di Campoli.
