Regioni


Amianthe – Francesco Chiarella (Rifugio)

Il rifugio Chiarella all’Amianthe sorge alla sommità di uno sperone roccioso che domina la magnifica conca di By. Fu costruito dalla sezione CAI di Chiavari nel 1975-76 e si affianca alla vecchia capanna eretta dal […]

Amprimo Onelio (Rifugio)

La zona del Pian Cervetto si trova sul versante meridionale della bassa Valle di Susa. Già agli inizi del ‘900 divenne oggetto di numerose escursioni, tanto che nel 1937 la locale sezione CAI-UGET di Bussoleno […]

Andolla (Rifugio) già Rifugio Edison

Nel 1921 viene costituita a Milano la Società Anonima Forze Idrauliche Valle Antrona, con il preciso compito di sfruttare le acque del bacino imbrifero montano (la parola imber = pioggia, deriva dal latino ed indica […]

Angelini Giovanni – Sora ‘l Sass (Rifugio)

Costruito per iniziativa della sezione Cai Val di Zoldo del CAI, con il patrocinio della Fondazione A. Berti, nel luogo dove sorgeva l’omonimo ricovero per boscaioli e pastori, da tempo diroccato. Fu inaugurato il 24 […]

Angelino Bozzi (rifugio) già Rifugio Montozzo

La prima costruzione del rifugio Bozzi Angelino, nella solitaria conca dell’Albiolo, risale al 1910. Fu edificata dal Genio Militare per la Regia Guradia di Finanza a controllo del confine e impedire il contrabbando con l’Austria. […]

Antelao (Rifugio)

La storia del rifugio Antelao è legata alla figura di Alma Bevilacqua, scrittrice, alpinista e partigiana, conosciuta con il pseudonimo di Giovanna Zangrandi con cui firmava le sue opere letterarie. Originaria di Galliera (BO), laureata […]

Antermoia (Rifugio)

Il primo edificio risale al 1911, negli anni ottanta venne completamente ristrutturato con l’aggiunta di ulteriore cubatura volutamente diversa dall’architettura iniziale per poter distinguere le due fasi di costruzione.

Aosta (Rifugio)

Il rifugio Aosta è sito in alta Valpelline, collocato su un terrazzino in posizione dominante nel Vallon de Tza Tzan ai piedi dell’omonimo ghiacciaio. La prima costruzione risale al 1908 ma fu distrutta da una […]

Arapietra (Rifugio) già Albergo Diruto

L’albergo Diruto e la sua storia, il suo abbandono (Emanuele Valeri)L’Appennino nasconde meraviglie inesplorate sconosciute ai più; solo chi frequenta assiduamente questi territori ne conosce i segreti e ne percepisce le particolarità, soprattutto per chi […]

Argentea (Rifugio)

Il Rifugio Argentea si trova a 1088 mt sulla sommità della cima Pian di Lerca, nel tratto più spettacolare dell’Alta Via dei Monti Liguri, nel cuore del Parco del Beigua.Nel 2014 l’Ente Parco, dopo una […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato