Bellano (Rifugio)
Il rifugio Bellano si trova poco sopra la frazione di Artesso nel comune di Sueglio. Fu realizzato nel 1916 dal demanio come casermetta a scopo di presidio militare della zona. Nel corso della seconda Guerra […]
Il rifugio Bellano si trova poco sopra la frazione di Artesso nel comune di Sueglio. Fu realizzato nel 1916 dal demanio come casermetta a scopo di presidio militare della zona. Nel corso della seconda Guerra […]
Il rifugio sorge in località “il Cippo” che prende il nome da un enorme cippo eretto negli anni ’30 in ricordo di Sandro Mussolini (nipote del più noto Benito), scomparso a soli vent’anni a causa […]
La capanna celtica rappresenta un residuo culturale del Frignano, la zona montagnosa della provincia di Modena al confine con la Toscana.L’origine antica e la struttura particolare consentono di ricondurle alla cultura celtica, quale testimonianza dell’architettura […]
Il rifugio Ca’ Rovellasca nasce grazie all’iniziativa di alcuni soci dell’allora sottosezione CAI di Rovellasca, abituali frequentatori delle piste da sci della zona di Artavaggio. Nel corso di una gita incapparono in un rudere di […]
Negli anni ’50, l’ENEL fece costruire alcuni fabbricati per ospitare gli operai addetti alla ristrutturazione della diga del Cernello. Al termine dei lavori le baite disabitate vennero utilizzate dai pastori durante la transumanza delle loro […]
Il rifugio Cercenà sorge in una radura all’interno di un fitto bosco di abeti; prende il nome dalla località nella quale si trova, in Val Talagona. E’ stato realizzato nel 1975 grazie a numerosi volontari […]
L’albergo Diruto e la sua storia, il suo abbandono (Emanuele Valeri)L’Appennino nasconde meraviglie inesplorate sconosciute ai più; solo chi frequenta assiduamente questi territori ne conosce i segreti e ne percepisce le particolarità, soprattutto per chi […]
Il rifugio Ciro Manzini sorge nella selvaggia conca carsica della Valle Cannella ai piedi del Monte Amaro, nel cuore della Majella. Inaugurato del 1964 venne costruito su due piani più un sottotetto, un ricovero di […]
Il Club Alpino Italiano, nel periodo che va dalla sua nascita sino alla fine degli anni ’30, pur promuovendo passeggiate popolari in montagna, rimaneva un club elitario, specie nelle grandi città del nord Italia. Questa […]
In origine il rifugio, in località Case Giannelli a 1016 mt. sopra Arni nell’alta Versilia, era una casa privata adibita a fattoria. Nel 1960 l’allora ing. Adelmo Puliti, socio fondatore e primo presidente della sezione […]
Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato