Cartoline dai rifugi


Nikolajewka (Rifugio)

Il rifugio Nikolajevka sulla piana di Gaver sopra Bagolino venne costruito e utilizzato inizialmente negli anni ’30 dalla Società Elettrica ed Elettrochimica Caffaro, per ospitare i dipendenti impegnati nella costruzione di un impianto per la […]

Cantoniera del Passo Foscagno (Rifugio)

Il valico alpino di Foscagno, nelle Alpi Retiche, si trova a 2291 mt e mette in comunicazione la valle di Livigno con la Valdidentro e la Valtellina.La prima strada carrozzabile venne realizzata per motivi militari […]

Albergo Rhuilles (Rifugio)

Rhuilles è una piccola borgata alpina di Cesana Torinese situata a 1666 mt in val Thuras (alta Val Susa), formata dalle caratteristiche grange (antiche baite ad uso agricolo in legno e pietra). Girolamo Bourvier agli […]

SARI (Rifugio)

Tra i nomi che hanno rivestito un ruolo fondamentale nella storia alpinistica torinese va sicuramente ricordato quello di Eugenio Ferreri, nato a Torino nel 1892, fondatore nel 1908, a soli 16 anni, del gruppo alpinistico […]

Baita Vercelli (Rifugio)

Per un breve periodo negli anni ’60 la sezione CAI di Vercelli gestì una baita a 1190 mt in località Coudissard nel comune di Exilles. Vi rinunciò presto a causa degli ingenti lavori necessari alla […]

Dosso Larici (Rifugio)

La storia del rifugio Dosso Larici è legata alla realizzazione della funivia che da Fai arrivava ai 1900 mt del rifugio; opere realizzate entrambi nel 1929 dal comune di Fai ed inaugurate nel 1930; inizialmente […]

Copyright 2025 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato