Città di Jesi (Rifugio)
La capanna sociale Città di Jesi è un’abituale ritrovo di escursionisti e rocciatori della sezione CAI di Jesi.Il rifugio è ubicato a 660 mt in località San Vittore di Genga, poco lontano dalle famose grotte […]
La capanna sociale Città di Jesi è un’abituale ritrovo di escursionisti e rocciatori della sezione CAI di Jesi.Il rifugio è ubicato a 660 mt in località San Vittore di Genga, poco lontano dalle famose grotte […]
Il rifugio F.lli Cioci ai Piani di Ragnolo è costituito da due baite in legno; la costruzione da parte della sezione CAI di Macerata risale al 1976. Il 7 settembre 1982 un fulmine incendiò e […]
Il rifugio Paci si trova a 903 mt lungo la Strada Provinciale 76 che dal Colle San Marco conduce alla località di San Giacomo (Te), ai confini tra Marche e Abruzzo, alle porte del Parco […]
Il rifugio sorge in località “il Cippo” che prende il nome da un enorme cippo eretto negli anni ’30 in ricordo di Sandro Mussolini (nipote del più noto Benito), scomparso a soli vent’anni a causa […]
Nel 1953 in località Forca Canapine, sul versante meridionale dei Sibillini, l’allora presidente della sezione CAI di Ascoli Piceno Giuseppe Bartoli con l’idea di promuovere e valorizzare l’attività sciistica nella zona, prese in locazione dalla […]
Il rifugio Zilioli è una piccola costruzione in muratura, edificata nel 1960 in località Sella delle Ciaule presso Forca di Presta a 2.250 mt. poco sotto il Monte Vettore. La sezione CAI di Ascoli Piceno […]
Copyright 2021 - Web Design Gionata Legrottaglie - Curatore web Alberto Zanellato